Responsabile: Dott.ssa Mariantonietta Poliziano
mail Protocollo: postacert@pec.comune.atri.te.it
mail Posta certificata: servizi.demografici@pec.comune.atri.te.it
mail generica: servdemografici@comune.atri.te.it
fax: 085/8791205
Orari di apertura al pubblico
Giorno
|
Dalle ore
|
Alle ore
|
e dalle ore
|
Alle ore
|
Lunedì |
08:30 |
12:30 |
|
|
Martedì |
08:30 |
12:30 |
|
|
Mercoledì |
08:30 |
12:30 |
|
|
Giovedì |
08:30 |
12:30 |
15:15 |
17:30 |
Venerdì |
08:30 |
12:30 |
|
|
Sabato e Domenica |
Reperibilità per denuncia di morte
Cell. 3388413744
|
|
|
|
SERVIZI DEMOGRAFICI
Responsabile
Dott.ssa Mariantonietta Poliziano
tel. 085/8791303
mail: mariantonietta.poliziano@comune.atri.te.it
Ufficio dello Stato Civile
Rag. Dina Di Michele
Tel. 085/8791242
mail: dina.dimichele@comune.atri.te.it
Sportello Unico Polivalente
Responsabile
Sig.ra Mariapia Angelozzi
tel. 085/8791240
mail: mariapia.angelozzi@comune.atri.te.it
Sig.ra Wilma Mariani
tel. 085/8791312
mail: wilma.mariani@comune.atri.te.it
Stato Civile - Elettorale – Leva – Statistica - Toponomastica
Dott.ssa Mariantonietta Poliziano
tel. 085/8791303
mail: mariantonietta.poliziano@comune.atri.te.it
Ufficio delegazione Casoli
Tel. 085/8709134
Orari di apertura al pubblico
Mercoledì dalle 08:00 alle 12:00
Via San Filippo Casoli – 64032 ATRI
Ufficio delegazione Fontanelle
Tel. 085/8708414
Orari di apertura al pubblico
Mercoledì dalle 12:30 alle 14:00
Piazza Sinopoli Fontanelle – 64032 ATRI
Sottocommissione Elettorale Circondariale di ATRI
Dott.ssa Mariantonietta Poliziano
Tel: 085/8791303
Pec: sottocommissioneelettoralecircondarialeatri@pec.comune.atri.te.it
Piazza Duchi D’Acquaviva – 64032 ATRI
Sono contemplate nell’Ufficio SERVIZI DEMOGRAFICI le seguenti Funzioni e/o Attività e o Processi e/o Procedimenti:
Servizi di back office relativi ai servizi Anagrafici, di Stato Civile, di Statistica, di Elettorale e Leva come riportato nella seguente elencazione a titolo esemplificativo non esaustivo:
ANAGRAFE Alla revisione della toponomastica e numerazione civica e adempimenti inerenti e conseguenti; le altre attività e procedimenti vengono assorbite dallo sportello polifunzionale.
STATO CIVILE Tenuta dei registri di stato civile e delle relative annotazioni; Registrazione eventi di nascita, di matrimonio e morte nonché tutte le funzioni di polizia mortuaria rientranti nelle attività legate allo Stato civile come, ad esempio, le autorizzazioni al seppellimento e al trasporto, anche internazionale di cadaveri, le autorizzazioni alla cremazione, all’affidamento ed alla dispersione di ceneri), cittadinanza, gestione posizioni pregresse di cittadinanza in coordinamento con il servizio anagrafe; Copie integrali degli atti di Stato Civile; Riconoscimento di sentenze estere (di divorzio, filiazione, adozioni); Inoltre, i procedimenti connessi e conseguenti l’autorizzazione al trasporto di salme – resti mortali, ceneri e quant’altro inerente o correlato.
ELETTORALE E LEVA Aggiornamento e revisione delle liste elettorali ordinarie ed aggiunte; Attività e funzioni di competenza dell’Ufficiale Elettorale e di assistenza alla Commissione Elettorale Comunale e Circondariale, tenuta dei relativi verbali e relative incombenze; Aggiornamento degli albi dei presidenti di seggio e degli scrutatori; ricezione delle domande per le funzioni di giudice popolare; Attività afferenti le competenze comunali relative alle liste di leva.
ISTAT Attività relative allo svolgimento dei Censimenti della popolazione, dell’industria, dell’agricoltura, dell’artigianato e del commercio; nonché di tutte le altre rilevazioni statistiche mensili e periodiche od anche occasionali o multiscopo per conto dell’Istat o previste per legge o per le quali comunque il Comune è interessato.