Atri, Silvi, Roseto e Pineto con la DMC Riviera dei Borghi d'Acquaviva alla BIT di Milano Data di inizio pubblicazione: 16-02-2018 Anche i comuni di Atri, Pineto, Silvi e Roseto degli Abruzzi hanno partecipato, nello stand Abruzzo con la DMC Riviera dei Borghi d’Acquaviva, alla BIT di Milano, la Borsa Internazionale del Turismo, che si è svolta nei giorni scorsi. Una occasione importante per la promozione turistica dell’area grazie all’incontro diretto con tour operator, agenzie viaggi e tecnici ai quali sono state presentate le peculiarità del territorio e proposti filoni tematici per far conoscere l’area dal punto di vista artistico e naturalistico (riserva del Borsacchio, Area Marina Protetta e Oasi dei Calanchi), ma anche attraverso la qualità delle acque del mare e la bellezza dei paesaggi con le escursioni possibili e gli aspetti enogastronomici. Sono stati proposti i servizi adatti alle famiglie, ai bambini, agli anziani e alle giovani coppie. Un esempio di collaborazione tra enti importante che avrà sviluppi nel breve e nel lungo periodo con la creazione di brochure distribuite in tutti i quattro comuni, la creazione di un sito, una App e numerose strategie di comunicazione condivise.
“Siamo orgogliosi di poter promuovere in maniera congiunta il nostro territorio – commentano gli amministratori dei quattro comuni interessati – la BIT rappresenta una vetrina importante ed è una occasione per conoscere gli operatori tecnici del settore: coloro che saranno in grado di stimolare la domanda del brand Abruzzo e in particolare dell’area dei borghi d’Acquaviva. La nostra terra ha davvero tanto da offrire: storia, cultura, enogastronomia, arte, architettura, natura, mare, tradizioni millenarie. Già con l’esperienza dell’Abruzzo Open Day Winter e Summer abbiamo collaborato in maniera efficace progettando in modo condiviso iniziative importanti per la valorizzazione economica, turistica e culturale dei Comuni interessati. Siamo certi che attraverso le iniziative che realizzeremo potrà esserci un significativo vantaggio dal punto di vista turistico e promozionale per tutta l’area. Ringraziamo la DMC Riviera dei Borghi d’Acquaviva per il supporto e per le azioni che porteremo avanti in maniera congiunta”.
“Partecipare alla BIT – aggiunge il presidente della DMC Riviera dei Borghi d’Acquaviva, Gino Aretusi, - è stata un importante occasione per far conoscere quello che il nostro territorio offre anche seguendo filoni tematici: la natura, il mare, l’arte, l’enogastronomia con particolare attenzione alle strutture recettive: alberghi diffusi, hotel, ristoranti e agriturismi. La nostra è un’area che ben si presta al turismo esperienziale in vari ambiti e la collaborazione tra i quattro enti è un buon esempio. Un percorso che porterà a lavorare per scelte condivise e ragionate nell’ottica della crescita costante dell’appeal turistico delle nostre aree e dell’Abruzzo in generale vista la posizione favorevole che ci colloca a pochi passi dal mare e dalla montagna”.
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
Ai sensi dell’art. 8, comma 3 della L. n. 241/1990 si comunica che l’Ufficio SUAP del Comune di Atri ha avviato il procedimento attinente il rinnovo delle concessioni di posteggio per .... gio 24 dic, 2020
|
Si avvisa che con Ordinanza n. 74 del 07/12/2020 il Sindaco ha revocato la propria Ordinanza n. 71 e pertanto a partire da mercoledì 9 dicembre torneranno a svolgersi i mercati settimanali di Atri centro .... lun 07 dic, 2020
|
Si avvisa che con ordinanza n. 70 data odierna il Sindaco ha disposto la sospensione di tutti i mercati settimanali di Atri centro e frazioni a partire da domani 16 novembre.
dom 15 nov, 2020
|
Nella Sezione modulistica è presente il modello per comunicare al SUAP le assenze temporanee dai mercati settimanali
mer 11 nov, 2020
|
Sono oltre 150 le iniziative in programma per l’Estate 2018 ad Atri che spaziano dalla musica, alla cultura, passando per l’arte, numerosi spettacoli e vari momenti legati all’enogastronomia. .... gio 28 giu, 2018
|
|
|