Ottima riuscita del Presepe Vivente di Casoli di Atri 30-12-2016 Oltre 100 figuranti, 20 set allestiti e un numerosissimo pubblico. Questi i numeri del Presepe Vivente che è stato messo in scena il 28 dicembre a Casoli di Atri a cura della Parrocchia Santa Marina e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Atri. La rappresentazione è stata diretta da Vittorio Flammini, mentre Antonio Colancecco si è occupato della produzione e dell’aiuto regia. Il Presepe Vivente è stato preceduto dalla rievocazione degli antichi mestieri dell'epoca, iniziativa, questa, che ha animato tutto il centro storico di Casoli.
Un salto indietro nel tempo e nella storia reso possibile anche attraverso le tante scene della Natività, ben 13, che dall’incontro di Maria con l’Arcangelo, fino alla nascita di Gesù si sono sviluppate con scenografie e ambientazioni dettagliate e curate. Tra gli antichi mestieri proposti la bottega del falegname, quella del fabbro, ma anche dello scultore e dei pittori, per passare a scene di vita contadina come quella che ha avuto per protagonisti i pastori, momento nel quale i visitatori hanno potuto vedere la preparazione del formaggio. Tra le ambientazioni anche due ristori, uno dedicato alla preparazione della polenta e delle focacce l’altro alla cottura dell’agnello.
“Sono molto fiero della riuscita della rievocazione – commenta il sindaco del Comune d Atri, Gabriele Astolfi – anche le frazioni, come in questo caso Casoli, hanno avuto concerti e spettacoli di spessore che si inseriscono nel ricco calendario di appuntamenti per le festività natalizie organizzato dall’amministrazione in sinergia con le associazioni. Ho molto apprezzato la rappresentazione della Natività, frutto di impegno e lavoro oltre che di tanta professionalità”.
“Il Presepe Vivente – aggiunge l’assessore alla cultura del comune di Atri, Domenico Felicione - anche quest’anno ha saputo regalare emozioni ai tanti visitatori e cittadini. Casoli si è trasformata in una piccola Betlemme con tanti figuranti che hanno reso suggestiva e unica l’atmosfera. Ringrazio quanti hanno lavorato con passione e dedizione per la splendida riuscita dell’iniziativa”.
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
Daniele Kihlgren, l’imprenditore italo-svedese che ha donato un nuovo volto all’antico borgo di Santo Stefano di Sessanio, trasformandolo in albergo diffuso di straordinaria qualità, .... ven 09 mar, 2018
|
Un fiume di persone in maschera ha colorato ieri il centro storico di Atri per il Carnevale organizzato nella città ducale dall’Associazione Rione San Domenico in collaborazione con l’Associazione .... lun 12 feb, 2018
|
Torna ad Atri la magia e il divertimento del Carnevale con numerosi e diversi appuntamenti in programma per il pomeriggio di domenica 11 febbraio 2018. Dalle 14,30 il centro storico si animerà con .... mer 07 feb, 2018
|
Si ripete anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Discesa delle Befane dal Palazzo Ducale di Atri. L’iniziativa, alla sua nona edizione, prenderà il via il 6 gennaio 2018 .... mer 03 gen, 2018
|
Le piazze, i vicoli e i locali di Atri la notte scorsa sono stati attraversati da un fiume umano che ha voluto vivere con uno spirito sincero e partecipe l’antico rito dei Faugni che ogni anno nella .... ven 08 dic, 2017
|
|
Eventi correlati
Data: 17-09-2017 Luogo: Rione S.Domenico e centro storico dalle ore 15:30
|
Data: 08-09-2017 Luogo: Frazione Treciminiere ore 21:00
|
Data: 03-09-2017 Luogo: Atri - Teatro Comunale ore 19:30
|
Data: 28-08-2017 Luogo: ATRI - Chiostro della Cattedrale - ore 21:00
|
Data: 07-08-2017 Luogo: ATRI - Chiostro della Cattedrale - ore 21:00
|
|
|